Il Café de Flore e Les Deux Magots
Questi mitici caffè parigini sono luoghi della vita intellettuale, simbolizzano la cultura e l'arte di vivere francese. Dal surrealismo alla new age hanno visto succedersi Apollinaire, Rimbaud, Sartre, Simon de Beauvoir, Boris Vian e molti altri che ne han fatto di questi bar delle vere istituzioni. Questi caffè letterari attirano sempre una moltitudine di filosofi, autori, scrittori. che hanno tra le loro abitudini soprattutto quella di incontrarsi e farsi vedere. Approfittando della loro notorietà, i prezzi sono un po' elevati, ma il gioco vale la candela se volete vedere questo universo.
Procope
E' il primo caffè parigino, fondato nel 1686, è questo un luogo emblematico che ha attraversato i secoli vedendo sfilare nei suoi locali le più grandi figure intellettuali, artistiche e politiche (Diderot, Rousseau, Benjamin Franklin, Danton.). Da un punto di vista gastronomico non è rinomato come un tre stelle della guida Michelin ma la sua reputazione supera tutto questo.
Chartier
Andando in questo locale ne uscirete con l'impressione di aver viaggiato nel tempo. Questo luogo unico vi trasporterà in un'altra epoca, vedrete camerieri nelle loro uniformi tradizionali, i vecchi scaffali che servivano a sistemare gli asciugamani degli habituè, una vera industria della birra tipica degli anni 1900. Come qualsiasi buona industria della birra che si rispetti, offre uno spettacolo di colori con molto rumore, una cucina di base e dei prezzi molto accessibili.
La Tour Montlhéry
Nella sua decorazione ma soprattutto nella sua cucina, questo locale resiste al tempo e propone un'arte culinaria diversa. Vi serviranno a qualsiasi ora, molto tardi o molto presto , in ogni caso fino alle 5:00 della mattina. I piatti sono ottimi e la cucina molto tipica.