Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Per saperne di più o negare il consenso clicca su + Info. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Cabaret, club, più nomi ma un unico denominatore: il divertimento a suon di musica e spettacoli
I locali e la musica dal vivo di Parigi sono leggendari. La Città della Luce ospita alcuni tra i più eleganti night club - frequentati da modelle e dove una bottiglia può costare mille euro - ma anche le taverne più piccole e spartane.
La musica dal vivo e il jazz trovano qui un ambiente di rinomanza mondiale. I club e le sale da concerto ospitano ogni tipo di musica, dalla elettronica d'avanguardia allo hip-hop al soave glamour dell'indie rock, e tutto quello che c'è in mezzo. Parigi è una pista da ballo mobile.
Il Cabaret
Senza dubbio costoso, il cabaret è un posto in cui, però, lo spettacolo vale il prezzo del biglietto. Infatti, offre uno spettacolo di varietà più che straordinario che, in genere, attrae un pubblico adulto perché non è molto orientato ai giovani.
Chansonniers
Gli chansonniers (letteralmente, "cantautori") offrono satira musicale sugli eventi contemporanei. Questa combinazione di parodia e caricatura è un divertimento gallico di lunga data e un'istituzione a Parigi. Le canzoni in genere vengono create sul momento, ispirate dal "disastro del giorno".
Jazz Club
Il grande revival della musica jazz che molto tempo fa ha investito l'America qui è ancora forte, con i ritmi di Dixieland, Chicago, il free-jazz che sgorgano a fiotti in dozzine di scantinati, chiamati principalmente caveaux, dove gli amanti della musica si riuniscono a tutte le età per ascoltare il jazz.
I club
I parigini non mancano di uscire la sera e andare a ballare, che vadano ad assistere a uno spettacolo di cancan o che preferiscano i più chiassosi ed energici jazz club degli anni '20. Entrare in un club parigino oggi (chiamato les boîtes de nuit, o semplicemente une boîte) assieme alla gente del posto è uno dei modi migliori per trascorrere la notte nella Città della Luce. Come in ogni altra grande città, i club parigini si dividono in vari tipi: in alcuni posti si va per "vedere ed essere visti", mentre in altri è meno importante quello che indossi rispetto alla musica che suonano - ma questo non significa che i locali più glamour ed eleganti non facciano buona musica. Alcuni locali rimangono popolari per anni, ma la maggior parte diventa sempre meno "cool". E poi i francesi amano la moda: per loro, vestirsi per fare buona impressione è obbligatorio, quindi indossa un bel paio di scarpe, niente scarpe da ginnastica, altrimenti non entri in determinati locali. Controlla la rivista Time Out: Paris o Pariscope per essere aggiornato sulle mode del momento. La maggior parte di questi locali non apre prima delle 23, se non più tardi.
Bar e locali gay e lesbici
Parigi vibra di locali gay, soprattutto a le Marais, les Halles e in parte anche nelle vicinanze della Bastiglia. La zona con la maggiore concentrazione di locali, ristoranti, bar e negozi gay e lesbici è quella attorno alle stazioni Hôtel-de-Ville and Rambuteau. Le discoteche per gay aprono e chiudono tanto velocemente che perfino le riviste del settore, come 2x e Illico - distribuite gratuitamente nei bar e nelle librerie per gay - fanno fatica a tenere il passo. Per le lesbiche, c'è il Lesbia Magazine. Dai un'occhiata anche alle riviste Têtu e PREF (Préférences), vendute presso la maggior parte delle edicole - ognuna di queste ha un inserto speciale sulla vita notturna dei locali e bar gay e lesbici.