Parigi è una delle città più belle del mondo, più visitata, e probabilmente la più romantica del pianeta, fa onore alla sua fama e non delude nessuno che accorre a visitarla, ma piuttosto, nel momento di partire il viaggiatore sente il dispiacere di non disporre di più tempo, o denaro, per rimanere più tempo in una città magica, con un incantesimo speciale che si percepisce in ogni angolo, ogni piazza, o semplicemente in ognuno dei suoi caffè.
Il centro della città
A differenza di altre grandi città europee, Parigi non ha un "centro" definito attorno al quale si espande la città, piuttosto ogni quartiere è "centro", e questo poiché Parigi non ha continuato ad assorbire le piccole città che si trovavano alla sua periferia, ma queste hanno mantenuto la loro indipendenza amministrativa nonostante il limite tra alcune di queste piccole città e la gran città di Parigi è solo un attraversamento pedonale.
Passeggiare tra la storia
Da tempo questo fatto di rimanere "rinchiuso" fa si che ogni Parigi abbia un aspetto antico e classico, e che una passeggiata per Parigi sia una passeggiata per un posto dove il tempo non sembra esistere, dove a dispetto del chiasso ed al movimento proprio di una delle città più importanti del mondo il visitatore avrà la sensazione di trovarsi in un posto che non ha cambiato per decadi o perfino secoli.
Il soprannome di "Città" della Luce si deve al fatto che Parigi fu la prima città a dotare le sue strade ed edifici importanti di luce elettrica, cosa che causò ammirazione in tutto il mondo, benché questo nome potesse adattarsi perfettamente al fatto che a Parigi da sempre anticipa il suo tempo e lo dimostra il fatto che qui si forgiarono i diritti dell'uomo, ed i principi di libertà, uguaglianza e fraternità, principi che ancora oggi non sono presenti in molti posti del mondo.
Guida e consigli
Questa guida turistica pretende di descrivere quello che si può vedere a Parigi, ma cerca anche di esprimere quello che si sente visitando Parigi, qualcosa che probabilmente si può capire solo recandosi di persona in questa magnifica città, e propone consigli per trarre il massimo vantaggio dalla visita alla città più bella del mondo