Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Per saperne di più o negare il consenso clicca su + Info. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Monumento realizzato da Napoleone agli inizi del 1800
L'arco di trionfo du Carrousel è stato realizzato su idea di Napoleone nel 1806 per occupare lo spazio compreso tra i palazzi del Louvre e delle Tuileries. I lavori sono durati fino al 1808. L'arco si ispira a quello di Settimo Severo a Roma, e comporta statue di soldati del grande esercito e dei bassorilievi che commemorano la campagna del 1805. Il vertice dell'arco raffigurava inizialmente i cavalli del tempio del sole a Corinto, che Napoleone aveva alla cattedrale San Marco di Venezia, come pure due allegorie, la vittoria e la pace, ed un carro sul quale doveva trovarsi una statua dell'imperatore. Poiche'quest'ultimo rifiutò, il carro è rimasto vuoto. In 1815, il carro viene distrutto dagli alleati, i bassorilievi eliminati ed i cavalli restituiti a Venezia. Quindi nel 1828, Charles X fa installare una copia dei cavalli e del carro mentre i bassorilievi sono stati ricostruiti nel 1830.