Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Per saperne di più o negare il consenso clicca su + Info. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
L'istituto del mondo arabo o IMA è situato nel cuore della Parigi storica, nella quinta zona.
Aperto al pubblico dal dicembre 1987, è stato concepito da un gruppo di architetti (Jean Nouvel ed Architecture-studio) che ha tentato di realizzare una sintesi tra cultura araba e cultura occidentale. La costruzione di quest'edificio pur essendo iscritto nella politica dei grandi lavori voluti da François Mitterrand è stato deciso sotto il settennato di Valery Giscard di Estaing nel 1973, in attesa di migliorare le relazioni diplomatiche tra la Francia ed i paesi arabi. La facciata del nord è girata verso la Parigi storica, simbolizza la relazione alla città vecchia, presente in modo allusivo sulla facciata. La facciata sud riprende i temi storici della geometria araba. Questi diaframmi si aprono e si chiudono ad ogni cambiamento d'ora.