Inizialmente sulla collina sorgeva un'abbazia di suore benedettine che fu rasa al suolo, nel 1794, durante la rivoluzione francese il colle prese il nome del capo rivoluzionario Jean-Paul Marat: Mont Marat.
A rendere famoso questo paesino di vignaioli fu la presenza di un gruppo di artisti che, prima della fine del secolo scorso, si insediò sul colle: tra i nomi più famosi Van Gogh,Manet, Toulouse-Lautres, Utrillo, Apollinaire, Max Jacob, Picasso ecc.
Oggi Montmartre non ha più la fama del passato ma il quartiere può essere un'occasione per godere dei molti e improvvisi colpi d'occhio che la collina offre su Parigi. Chiusa al traffico automobilistico, su Montmartre, il più alto 'monte' di Parigi, sale l'unica funicolare della città.
Sulla vetta spicca la chiesa di Saint-Pierre edificata per volere di Sa Bernardo di Chiaravalle (Claivaux) nel 1147 e consacrata dal papa Eugenio III.
Situata nei pressi della chiesa Saint-Pierre, questa piazzetta è divenuta una dei luoghi turistici più frequenti di Parigi.