Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Per saperne di più o negare il consenso clicca su + Info. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Fu nel XIV secolo che venne costruito questo palazzo, già nella posizione attuale del municipio, un edificio dove si riuniva una delle corporazioni più potenti della città: quella dei commercianti dell'acqua.
Ma è nel 1533, sotto il regno di François I, che si fece appello all'architetto francese Chambiges ed all'italiano, Domenico da Cortone, per costruire il primo municipio di Parigi. Di stile Rinascimentale con le sue finestre a crociera, la costruzione sarà completata soltanto nel 1628, sotto Luigi XIII - poiche'i lavori si sono interrotti durante le guerre di religione. Devastato da un incendio nel 1871, il municipio di Parigi sarà ricostruito identico da parte di Ballu e Deperthes, alcuni anni in seguito. Oggi, le sale ed i saloni sontuosamente decorati sono aperti alla visita su appuntamento: si possono vedere in particolare, oltre alla ricchezza delle tappezzerie e dei mobili lavorati, tessuti ed affreschi del Jean-Paul Laurens, Puvis di Chavannes, Henri Martin, Adolphe Willette o Morot. Vengono organizzate esposizioni e manifestazioni di qualsiasi tipo: conferenze, esposizioni di fotografie, mostre ecc...