Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Per saperne di più o negare il consenso clicca su + Info. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Questo gioiello architettonico, inserito tra i due bracci della Senna viene anche chiamato 'Nave di Pietra' per la sua imponenza e la sua collocazione. Iniziata nel IV secolo ad opera dei Cristiani venne ampliata tra l'VIII e il IX secolo. Nel 1148 si aggiunse un portale e altre piccole modifice. Durante il periodo Luigi VI venne considerato non all'altezza del Regno e fu fatto ricostruire dal vescovo Maurice de Sully e ancora rimodificato fino a circa il 1300. Gravemente danneggiata durante la Rivoluzione fu ricostruita tra il 1857 e il 1864.