Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Per saperne di più o negare il consenso clicca su + Info. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Certamente una delle pił belle realizzazione architetturale religiosa nella capitale, la chiesa Sant Eustachie si ispira in gran parte delle sue realizzazioni all'arte gotica.
Datando tuttavia il XVI secolo, la costruzione adotta lo stile rinascimentale per le sue sistemazioni interne. Si trova nella chiesa una delle due copie conosciute dei Disciples di Emmaüs che Rubens dipinge verso 1611. Cominciata nel 1532, non aveva potuto essere terminata. La parte incompiuta fu realizzata tra il 1617 e il 1624. La chiesa, gią grande, avrebbe probabilmente raggiunto una dimensione ed un'altezza impressionante se fosse stata terminata. Il suo piano riprende quello di Notre-Dame di Parigi Le decorazioni di stile Rinascimentale non riescono a mascherare lo stile gotico dei pilastri e delle arcate. La facciata principale, incompiuta, sarą demolita nel 1754 e sostituita da una costruzione barocca di Hardouin-Mansart di Jouy dieci anni pił tardi.