Dal momento che sei in Francia, approfittane per assaggiare il Brie de Meaux, un formaggio filante (o il Brie de Melun, se è disponibile), l'Epoisses, formaggio piccante, oppure il giovanissimo e piccante chèvre color neve. Il nostro negozio preferito è Androuet (37 rue de Verneuil) nel settimo arrondissement, anche se ci sono altri posti dove comprare formaggio nella città.
Sposare quel formaggio con una baguette appena sfornata: di fronte ad Androuet, sull'altro lato della strada al civico 7e, c'è il forno Eric Kayser. Il forno è gestito da un alsaziano acclamato che ha brevettato diverse tecniche per la produzione del pane e vende almeno quattro tipi diversi di baguette, tutte deliziose e da masticare.
Comprate una scatola di cioccolatini: è impossibile entrare in una cioccolateria e resistere alla tentazione di portarsi a casa una scatola. Prendi la misura della scatola che preferisci e poi divertiti a scegliere le pralinés e ganaches che vuoi assaggiare. I nostri cioccolatai preferiti sono Jacques Genin (133 rue du Turenne, 3e) e Patrick Roger (108 boulevard Saint-Germain, 6e).
Andare au naturel: i vini naturali, prodotti con uva biologica e con ridotto ricorso a conservanti o agenti stabilizzanti, al momento sono di gran moda a Parigi. Il posto migliore in cui assaggiarli è da Vivant, un ristorante situato nel decimo arrondissement che è gestito da uno dei leader del movimento vins naturels, che si chiama Pierre Jancou.
Perdere il controllo: nei ristoranti di Parigi c'è una nuova moda, che sta prendendo sempre più piede: il menù senza scelta. Se sei pronto a metterti nelle mani di un bravo chef, prova a Le Chateaubriand, La Bigarrade o da Spring.
Fare un picnic: quando è bel tempo, le rive della Senna e del Canal St-Martin assieme ai numerosi parchi cittadini si riempiono di parigini che si godono un picnic all'aria aperta. Portati una baguette, un po' di formaggio, una bottiglia di vino e unisciti a loro. È il modo più economico per divertirsi a Parigi.