Il Louvre è una visita ineludibile nel tuo viaggio a Parigi, ed a dispetto della sua grandezza non bisogna scoraggiarsi poiché con un po' di organizzazione si può riuscire a visitare il meglio della sua collezione senza impiegare troppo tempo ed energia.
Museo più visitato del mondo
Il Louvre è il museo più visitato del mondo, con circa 15.000 visitatori giornalieri e le sue opere sono impressionanti: 380.000 oggetti esposti in più di 60.000 m2. L'edificio storico che ospita il museo è un'antica fortezza che si riconvertì in un palazzo reale fino a che Luigi XIV trasferì la corte in Versailles e consacrò questo monumento all'esposizione delle collezioni reali.
Operativo dal 1793, oggi divide la sua collezione in 8 grandi aree.
Che cosa vedere al Louvre
Arrivando e dopo avet preso il biglietto è fondamentale impadronirsi di una mappa del museo e localizzare le sale più interessanti.
Facciamo alcuni suggerimenti in ogni area:
Antichità egizie
È una delle sezioni più attraenti del museo e conta su migliaia di oggetti frutto dell'acquisizione di collezioni o del risultato di conquiste militari, soprattutto di Napoleone.
In 20 sale, scoprirai papiri, mummie, vestiti, gioielleria, strumenti musicali ed armi.
Oriente
Assira, Babilonia, Mesopotamia e molto altro lo troverai in questa zona del museo, dove si sottolinea il Codice di Hammurabi o gli impressionanti tori alati con testa umana di epoca assira,
Greca, etrusca e romana.
Le opere più fotografate sono le opere greche della Vittoria di Samotracia e la Venere di Milo. Anche i busti romani sono molto interessanti.
Arte Islamica
Tesori dell'arte islamica da non perdere.
Arti decorative
Abiti, stoviglie e fino alla corona di Luigi XIV conformano, tra le altre, questa variopinta collezione di oggetti decorativi dal medioevo fino al secolo XIX.
Pittura
Sicuramente è la parte più importante del museo e ti raccomandiamo di vederla anche se hai poco tempo. Ricerca nella mappa l'ala Denon. La collezione, di più di 6.000 opere, abbraccia il periodo dal secolo XIII fino al1848 [le opere seguenti stanno nel Museo di Orsay].
La parte più interessante sono le pitture italiane (Giotto, Botticelli, Mantegna, Leonardo da Vinci, Raffaello, Tiziano, Veronese, Carracci, Caravaggio, Litigai, Guardi, Tiepolo), le pitture spagnole (Herrera, Murillo, Zurbarán, e Goya), le francesi (Géricault e Delacroix) e le fiamminghe (Rubens e Van Dyck)
Informazioni pratiche sul Louvre
Prezzo dell'entrata
L'entrata normale costa 9 € e permette l'entrata al museo per tutto il giorno.
L'entrata ridotta costa 6 € ed è valida dalle 6 del pomeriggio alle 21:45 i mercoledì e venerdì.
Le prime domeniche di ogni mese l'entrata è gratis.
Orario di apertura
Il museo apre dalle 9 della mattina alle 6 del pomeriggio tutti i giorni eccetto i martedì, 1 di gennaio, 1 di maggio, 11 novembre e 24 e 31 di dicembre.
I mercoledì e venerdì si posticipa l'ora di chiusura fino alle 10 della notte.
Come arrivare
Il Louvre occupa una posizione privilegiata nel centro di Parigi ed è servita da una stazione propria della metro [Palais-Royal-Musée du Louvre].
I seguenti autobus fermano di fronte alla piramide di entrata: 21, 24, 27, 39, 48, 68, 69, 72, 81, 95