Edificio stupendo di Parigi
L'edificio che ospita il museo è già degno di menzione e giustifica in sé stesso la visita. Il museo si è stabilito in una stazione dei treni di inizio secolo XX, la Gare d'Orsay, un'opera maestra di architettura industriale che si costruì in occasione dell'esposizione universale di Parigi del 1900. Salvata della demolizione, si destinò finalmente a museo, essendo inagurato come tale nel 1986 dal presidente François Mitterrand.
Le opere da vedere
Il museo ospita più di 4.000 opere tra scultura, pittura e fotografa, ed è visitato ogni anno da più di due milioni e mezzo di persone. Non è un museo immenso come il Louvre, il che lo rende abbastanza accessibile e la visita inoltre è poco noiosa poiché molte delle opere che sono esposte sono conosciute.
Non ti perdere le opere di Renoir, Millet, Manet, Degas, Delaunay, Delacroix, Van Gogh o Cezanne.
Impressiona specialmente la sala di Van Gogh. Le grandi opere stanno nel piano 5 (che è il terzo livello in realtà), alla quale raccomandiamo di recarvi in primo luogo.
Non perdetevi la terrazza esterna del museo, con una vista impareggiabile della Senna. Ha inoltre una caffetteria molto gradevole.
Infine non perdete di visitare il suo negozio, con un'enorme varietà di prodotti e prezzi ragionevoli.
Dati pratici per la visita:
Giorni di apertura e Orario:
Aperto il martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 9:30 alle 18:00; il giovedì dalle 9:30 alle 21:45 .
Chiuso tutti i lunedì ed i 1° di gennaio, 1° maggio e 25 dicembre, aperto la domenica di Pasqua ed il giovedì di Ascensione, ed anche il 14 Luglio, e il 1° di novembre, eccetto lunedì.
Costo Entrata:
Tariffa normale: 8 € , minori di 18 anni: gratuito
Con il biglietto di ingresso si può accedere gratis a:
Museo Nazionale Gustave Moreau
Palais Garnier (Opera nazionale di Parigi)
Metro vicina: Solferino ed Assemble Nationale (Linea 12) e Concorde e Tuileries (Linea 1)
Consigli pratici:
Se hai poco tempo a Parigi e vuoi scegliere un museo senza dubbio deve essere questo.
Il piano 5 è il più interessante.
Il personale è molto permissivo con le foto purché non siano con flash.
Una visita normale può durare due ore.
Non ti perdere il prezioso orologio dell'antica stazione che si conserva ancora nell'edificio.
Il negozio offre mille possibilità di acquisti ideali per i vostri regali.
La prima domenica di ogni mese l'entrata è gratis.